AZIONI DI COMUNITA’
Della Fase 2 del Progetto fanno parte le ‘cosiddette’ azioni di comunità. Si tratta di incontri di FORMAZIONE che riuniscono le persone a partire dai loro progetti e che trovano negli ambienti denominatori comuni.
I DIALOGHI sono conversazioni sulle vaste implicazioni ed opportunità aperte dalle azioni di rigenerazione e dagli usi temporanei.
Un incontro è stato dedicato all’ATTIVATORE TERRITORIALE, figura centrale che ha le competenze per rendere praticabili i progetti di recupero degli spazi.
Da questi incontri sono state fatte le formazioni del PERCORSO PARTECIPATO nel corso del quale le idee dei cittadini e i bisogni delle associazioni, si concretizzano negli usi temporanei e nelle azioni di rigenerazione in spazi in disuso o non utilizzati.
Giuristi e architetti del team CRATERI hanno affrontato – vedi la sezione STRUMENTI – il tema delle modalità di accordo nella concessione degli spazi sia con i tecnici della pubblica amministrazione, sia con i cittadini interessati ed hanno prodotto un documento giuridico che è possibile scaricare qui.
Con i LABORATORI SCOLASTICI a Concordia e Medolla i giovanissimi delle primarie sono stati invitati ad immaginare il loro ambiente e a disegnare il futuro migliore secondo loro.
Consulta le sezioni e scarica i materiali prodotti.